
PERSONAL WORK – PASTA
Personal Work: creatività, direzione artistica, fotografia food, food styling, fotoritocco
Food stylist oggi è anche sinonimo di home economist. La definizione di home economist va ricercata più indietro negli anni tanto che questa nomenclatura può risultare un po’ vintage rispetto al più moderno food stylist.
Il lavoro dello stilista del cibo è conoscere meglio di tutti i trucchi per la food photography perfetta, si occupa principalmente dell’estetica, della preparazione e dell’appetitosità all’interno del piatto o del prodotto per il servizio fotografico nello studio fotografico, con le sue opinioni e il suo stile, concorre all’ottima riuscita dello shooting fotografico o della ripresa video.
Oltre ai trucchi dell’estetica ha il compito di acquistare e cercare il cibo per il set fotografico (a meno che non venga fornito dal cliente), di conservare gli alimenti durante lo shooting e di preparare il cibo, dall’inizio alla fine, impiattamento compreso.
Operativa per grandi produzioni fotografiche a Milano o Torino o shooting fotografici, pensa lei (o lui) a ogni ingrediente, cibo, o accessorio per raggiungere il risultato atteso da cliente, agenzia e fotografo food.
La stylist del cibo è un/a professionista che conosce i migliori trucchi per rendere il cibo perfetto e sempre fresco per la fotocamera, nel suo lavoro si occupa della preparazione dei cibi per il servizio fotografico nello studio.
Si tratta di una figura molto importante, in quanto la qualità delle immagini può fare la differenza nel successo di un prodotto. Deve essere in grado di rendere appetitosi e belli da vedere i piatti, utilizzando anche accorgimenti estetici e talvolta non edibili.
Il gusto, le opinioni e l’esperienza nel trattare gli alimenti più diversi sono un grande valore che renderà lo shooting migliore.
Il risultato del suo lavoro estetico si può apprezzare in fotografie per packaging per la grande distribuzione, nei menu di grosse catene di fast food e franchising della ristorazione, in editoriali per riviste, e tanti altri campi dove il cibo è il protagonista principale oppure anche solo una comparsa.
Il percorso formativo per lavorare come home economist prevede una grande esperienza su come preparare, cucinare, ricettare e rendere i cibi perfetti (e duraturi) per l’intero servizio fotografico.
Spesso è appassionata di cucina, ha una personalità creativa, curiosa e sempre piena di idee, tutte doti molto importanti in quanto portano a sperimentare combinazioni inusuali sia culinarie che chimiche.
Gli alimenti sono tutti diversi e hanno bisogno di lavorazioni diverse per la ripresa fotografica in studio. Si tratta di una professione relativamente nuova che sta prendendo sempre più piede grazie alle sempre più numerose produzioni televisive e cinematografiche dedicate alla gastronomia.
É una professionista che si occupa dell’estetica, della preparazione e dell’appetitosità del piatto o del prodotto per il servizio fotografico.
La sua qualifica è molto importante, perché grazie alle sue capacità, gusti e opinioni riesce a rendere al meglio i cibi in foto, facendoli sembrare ancora più appetitosi.
La stylist lavora prevalentemente nello studio fotografico, coordinandosi con il fotografo food e il cliente, dove segue tutte le fasi di realizzazione di un servizio fotografico, dall’approvvigionamento degli alimenti all’allestimento all’interno del piatto.
La home economist ha tanta professionalità, esperienza e competenza per rendere appetitoso il cibo all’interno del piatto o il prodotto fotografato. Deve essere in grado di prepararlo nel migliore dei modi e di curarne l’estetica, per dare al cliente la migliore immagine possibile.
Deve conoscere un grande numero di alimenti per saperli gestire al meglio; il cioccolato che si può rovinare o sciogliere facilmente ha bisogno di accortezze diverse da una pizza che invece tende a raffreddarsi e cambiare consistenza velocemente.
Vuoi approfondire l’argomento? Qui troverai una selezione di libri di fotografia food che parlano soprattutto di food styling e food design.
Personal Work: creatività, direzione artistica, fotografia food, food styling, fotoritocco
Dito Sama: fotografia, food styling, set design, fotoritocco, noleggio props
Personal Work: fotografia still life, food styling, progettazione e stampa 3d per set design, fotoritocco
Ferrero Kinder Bueno: fotografia, gif animante, food styling, progettazione e stampa 3d per set design, calligrafia, fotoritocco
Brenta srl: creatività, art direction, fotografia still life e food, food styling, fotoritocco
In-house services
Fotografia food
Food styling
Set e prop styling
Produzioni fotografiche
Fotografia di prodotto pubblicitaria
Retouching
Cosimo Barletta VAT IT01136270319
Mayda Mason VAT IT02750350304
© ALL RIGHTS RESERVED
In-house services
Fotografia food
Food styling
Set e prop styling
Produzioni fotografiche
Fotografia di prodotto pubblicitaria
Retouching
Cosimo Barletta VAT IT01136270319
Mayda Mason VAT IT02750350304
© ALL RIGHTS RESERVED 2023